Legge regionale 34/2004

Legge regionale 34/2004 – Programma di intervento per le Attività produttive 2011-2017– Misura 3.1 “Contratto di insediamento: Attrazione di investimenti esteri in Piemonte– Sezione Grandi imprese”

Beneficiario: FEV Italia S.r.l. e Politecnico di Torino

Totale ammontare del progetto: ca 4,2 Mil.€uro; Contributo concesso parti a ca. il 40% dei costi ammissibili

E’ in fase di conclusione il progetto “Sviluppo di una nuova generazione di sistemi di propulsione di veicoli ibridi ed elettrici “, cofinanziato dalla Regione Piemonte a valere sulla Misura “Contratto di insediamento”, finalizzato a rafforzare la presenza a Torino della FEV Italia attraverso la creazione del suo primo Centro di R&S per il Sud Europa nell’area del powertrain e dei suoi sviluppi nell’ambito della mobilità intelligente e sostenibile.
A regime, l’azienda si è impegnata per l’assunzione di 50 nuovi addetti di alto profilo e, ben prima della conclusione del progetto, ha già ampiamente superato tale target anche grazie alla collaborazione con gli Organismi di formazione e di ricerca presenti sul territorio piemontese.
Il progetto, svolto in partenariato con 3 Dipartimenti del Politecnico di Torino (Denerg, Disat e Dimeas) ha una durata di 3 anni e prevede approfondite attività di investigazione sperimentale e simulazione numerica, volte all´ottimizzazione generale delle tecnologie di elettrificazione applicate ai sistemi propulsivi in ambito automobilistico. L´analisi è principalmente rivolta alla gestione generale dei flussi energetici per lo sviluppo della nuova generazione dei sistemi powertrain che equipaggiano veicoli di tipo HEV ed EV. In sintesi, l'obiettivo del programma di ricerca e sviluppo è duplice: sviluppare soluzioni innovative per migliorare radicalmente le future generazioni di veicoli e concorrere alla definizione dei target futuri; contribuire all’introduzione di powertrain di nuova generazione, facilitandone l’applicazione alle diverse modalità di trasporto e riducendo i costi ed il time-to-market.